Recensione Argo Deolo Baby 11L, il deumidificatore italiano per la casa
Con l’arrivo della brutta stagione le finestre restano chiuse, i panni vengono stesi dentro casa e la muffa è dietro l’angolo. Ecco perchè, dopo aver tentato senza successo di utilizzare deumidificatori a sali, abbiamo deciso di sperimentare qualcosa di più potente, come un deumidificatore elettirico. Abbiamo quindi pensato che fosse una cosa positiva far sapere quanto si sta meglio con l’aria purificata, e abbiamo quindi scritto la Recensione Argo Deolo Baby 11L, il deumidificatore italiano per la casa.
Dimensioni ed estetica
Innanzitutto, questo piccolo deumidificatore è caratterizzato da un ottimo design, semplice ma molto gradevole, in tinta turchese e con simpatiche griglia di ingresso e uscita dell’aria in stile nido d’api. Il dispositivo è alto circa 40 centimetri, largo circa 30, e pesante circa 10 Kg e possiede 4 rotelline che permettono di trasportarlo facilmente.
Utilizzo
La sua capacità di deumidificazione è di 11 litri in 24 ore, si comporta in modo eccelso in stanze fino a 16 metri quadrati, ed è quindi adatto in piccoli appartamenti. Azionarlo è facilissimo, c’è solo un grosso pulsante da premere, e tre lucine ci spiegano che cosa sta accadendo.
- Una spia indica che sta lavorando.
- Una spia indica che sta sbrinando (se le temperature sono molto basse).
- Una spia indica che la tanica è piena.
Durante il suo funzionamento, emette un ronzio simile a quello di un asciugacapelli, di conseguenza non da fastidio durante la giornata, ma non è possibile tenerlo in camera durante la notte.
Quando la tanica è piena, 1.6 litri, il deumidificatore si ferma da solo.
Consumo energetico
Il Deolo Baby consuma fino a 250 Watt di energia, ma dopo un ragionamento sostengo che:
- lavorando, l’aria che esce dal deumidificatore è leggermente più calda dell’aria che entra, di conseguenza, di inverno, l’energia che il deumidificatore perde in calore, riscalda la stanza, e quindi non si può parlare propriamente di energia persa.
- per tenere bassa l’umidità della stanza, si è obbligati a spalancare le finestre ogni giorno, quando possibile. Questo, in inverno, fa entrare un’enorme quantità di aria fredda, che fa crollare la temperatura dell’abitazione e
necessita di consumare molta energia per riscaldarla nuovamente.
Considerazioni
è proprio in camera, infatti, dove normalmente viene prodotto più vapore acqueo, durante la notte.
Tramite un igrometro, ovvero un dispositivo in grado di determinare la percentuale di vapore acqueo nell’aria, ho verificato come sia semplice raggiungere un’umidità anche dell’80% in case ad alta efficienza energetica, a causa della capacità di serramenti e mura di non permettere scambi d’aria con l’esterno, e di conseguenza, accumulare umidità.
Un utilizzo intelligente del dispositivo è anche come asciugatore della biancheria: messo di fianco dello stendino, velocizza l’asciugatura assorbendo rapidamente l’umidità che la biancheria, per asciugarsi, rilascia nell’aria, saturandola rapidamente. Se l’aria è satura, l’asciugatura non procede, ma grazie al nostro Deolo tutto si svolgerà più rapidamente.
Ho trovato questo dispositivo in MediaWorld, Unieuro, Redcoon e Chl, ma il prezzo più basso l’ho trovato su amazon a questo link : Argo EU1513420 Deumidificatore Deolo Baby 11 L, colore: Bianco/ Azzurro
Vi proponiamo la nostra video recensione per sentirlo anche in funzione.
Ciao,
grazie per la recensione,
l’ho acquistato, è davvero comodo! Non pensavo ci fosse così tanta acqua a casa mia … e invece … e poi mi stanno diminuendo anche i dolori alle spalle e al collo!