Virus, batteri, inquinamento : entro 30 anni sarà normale indossare tute protettive
O almeno, questa è la mia previsione, e dovremo mettercela via : il nostro corpo non potrà più fronteggiare tutte le avversità che gli stiamo procurando, e uso appositamente il termine procurando, perchè molte di queste, gliele stiamo creando noi.
Super batteri resistenti agli antibiotici
Il problema dei super batteri (batteri resistenti agli antibiotici) sarà sempre più sentito, come documentano numerosi articoli (ad esempio questo, questo e questo), e si tratta sostanzialmente di un problema che in parte ci stiamo generando da soli, avendo abusato per decenni degli antibiotici, non avendo utilizzato le cure come si doveva, e avendo quindi generato batteri che diventano sempre più resistenti, o addirittura immuni, agli antibiotici
Virus di cui non esistono vaccini
A parte la follia degli antivaccinisti, persone che probabilmente non avevano capito l’orrore che può scatenare un’epidea virale, ma che ora la pandemia di coronavirus spero abbia fatto cambiare idea, per alcuni virus, non esiste vaccino, oppure esisterà dopo che quel virus avrà mietuto vittime e asfaltato intere economie, come sta attualmente accadendo con corona virus. E purtroppo la lista di virus letali è più grande di quello che normalmente si possa pensare.
Inquinamento
Non saprei dire se l’inquinamento sia al suo picco durante la rivoluzione industriale, periodo durante il quale molte aziende bruciavano carbone per produrre energia con motori a vapore, o adesso, periodo in cui invece bruciamo meno carbone, ma molte altre sostanze inquinanti o radioattive sono costantemente disperse nel nostro pianeta.
Raggi solari
I raggi solari vengono filtrati sempre meno dalla nostra atmosfera, e diventano sempre più pericolosi
Calore
Estati sempre più calde necessitano di sempre più energia per raffreddare gli ambienti, energia che per venire generata genera inquinamento e calore. Inoltre, raffreddare un ambiente grande è molto dispendioso rispetto a raffreddare un ambiente piccolo, come ad esempio, quello di una tuta.
Acqua
L’acqua sarà un bene sempre più prezioso, perchè quella potabile sarà sempre meno. Ecco perchè potrebbe diventare indispensabile limitare la sudorazione corporea per limitare i consumi d’acqua potabile
La soluzione, una tuta che risolva tutti questi problemi
Inizialmente farà ridere, ma un pò alla volta ce ne faremo una ragione. Una tuta, attillata e con caschetto, sarà realizzata in modo da
- Filtrare l’aria da virus e batteri, magari con un sistema a microonde che li distrugga prima che vengano respirati
- Mantenere uniforme la temperatura corporea, con un consumo energetico molto più basso rispetto alla climatizzazione di intere stanze
- Limitare la sudorazione e quindi il consumo di acqua potabile
- Proteggersi dalle radiazioni solari
E voi, vi sentite pronti a diventare come Spiderman?