Truffa del falso colonnello nato venditore di moto

Aggiornamento al 08 08 2016

l’attività di truffa continua, per segnalarla potete scrivere qui https://www.commissariatodips.it/area-riservata/accedi.html?sender=editsegnalazioni

Aggiornamento al 29 07 2015

Malgrado tutti i contatti con le forze dell’ordine, il criminale sembra comunque continuare la sua attività da anni. In compenso, sono stato contattato da un signore che ha scritto un libro sulle truffe online raccogliendo spunti anche da questo articolo. Mi ha regalato il libro, che sembra molto interessante. Credo abbia preso ispirazione anche da un altro articolo di questo sito

Aggiornamento al 03 04 2015

Dopo aver contattato le forze dell’ordine senza alcuna risposta, abbiamo contattato anche Striscia la Notizia!

Speriamo che SOS Gabibbo ci possa aiutare :).

la truffa del falso colonnello nato

Ciao a tutti, oggi ho beccato un altro furbacchione che tentava di vendere una moto a mio cognato. Vediamo un pò come ho identificato il lazzarone : innanzitutto, mio cognato trova l’inserzione su un sito di vendita online, ebay. Chiede informazioni in merito ad una moto BMW del valore di circa 5500 euro. Dopo qualche giorno, arriva un’email da tale colonnello@nato-italia.com che recita

Ciao, Devo essere onesto e dirti che ho ricevuto un sacco di risposte, ed il primo che agirà più rapidamente, accetterò l’offerta. Adesso sono fuori sede per motivi di lavoro, in Spagna (sono militare NATO) e pertanto non sono in grado di poter vendere la moto immediatamente. La tengo nel mio garage in paese, ma non ho nessuno li per aiutarmi con la vendita o per vederla. Motivo per il quale viene venduta ad un prezzo così conveniente. Se sei interessato, possiamo farlo nei prossimi giorni, ma devo avere la certezza che sei compratore, non voglio che la compri a scatola chiusa, ma non voglio neanche fare tutto questo viaggio per niente, solo per mostrartela. Già l’ho fatto per un ragazzo che mi disse che la comprava al 100% e quando sono tornato non è neanche venuto a vederla… So che è stato solo un caso sfortunato, e che sei un acquirente serio, ma il mio lavoro non mi permette più errori. Ho trovato questo servizio per acquisti sull’internet, che ci può aiutare in fare la transazione. Cosi, posso riservarlo per te, e fare la transazione al mio ritorno. Facciamo prima un contratto promessa di vendita. Come riserva, devi fare un acconto alla ditta. Non voglio i tuoi soldi, ma devi capire che voglio tutelarmi da eventuali perditempo. Il pagamento lo farai alla ditta, con acconto, con opzione di rimborso nel caso che non facciamo l’affare, i soldi mi verranno dati solo dopo che avremo concluso la cosa, non prima. Dopo che avrai fatto il deposito di garanzia sono obbligato a venire per darti la moto entro un massimo di 48 ore per verificarne il funzionamento e l’affidabilità. Avrai anche 30 giorni di garanzia in cui è possibile richiedere il rimborso in caso di problemi. Non accetto altre proposte, questa è l’unica possibilità di acquisto, che ritengo sia un metodo sicuro ed affidabile per entrambi.

Voglio che tutto sia chiaro, perché non voglio far perdere tempo a nessuno con e-mail o chiamate inutili. Ecco il mio numero 3312817869, tra le 19:30-20:00. Per altre domande, basta rispondere qui.

Se i termini posti sono di suo gradimento ed è intenzionato all’acquisto, le chiedo cortesemente di iscriverci su questo sito: www.royalmail-transport.com Sarò informato al momento si farà la registrazione, in modo che il primo che lo fa, lo ottiene. Per fare l’iscrizione: http://www.royalmail-transport.com/Italiano/iscrizione.html Per vedere il contratto di promessa: http://www.royalmail-transport.com/Italiano/Contrattopreliminare.pdf Spero di sentirla appena possibile, Cordiali saluti!

Dunque ragioniamo un attimo. supponiamo che sia davvero un colonnello nato, la nato ha UN SOLO colonnello , identificato quindi dalla mail colonnello@nato-italia.com ? e tutti gli altri colonnelli? Andiamo a visitare www.nato-italia.com . Benissimo, il sito sembra esistere, ma rimanda al sito della Nato. Sembra un lavoretto ben fatto, ma andiamo a vedere chi è il proprietario di questo sito. utilizziamo un servizio “whois”, ovvero un servizio che da informazioni sull’intestatario di un sito web. Il sito web in esame è registrato in modo furbo : ma c’è un errore di fondo, il provider utilizzato è RUMENO. la NATO registra il sito ufficiale in un provider RUMENO? Registration Service Provider:     ROMARG@romarg.com     +40.372.681701     http://www.romarg.ro La storia anche non regge. è tutto troppo complicato, e guarda caso, ha fretta di vendere e ha tantissimi acquirenti. Il prezzo della moto inoltre è molto buono. L’ultima verifica : google. Cerchiamo l’indirizzo email con google e troviamo riferimenti di truffe molto simili qui http://www.motoclub-tingavert.it/t356884s420s.html il funzionamento è identico, ma questa volta il colonnello diventa caporal maggiore.   Mai fidarsi delle vendite online, sopratutto se girano tanti soldi! una semplice ricerca su google può salvarvi! controllate sempre.