Recensione Deumidificatore Trotec TTK 70 S












Recensione Deumidificatore Trotec TTK 70 S
A mio suocero serviva un deumidificatore più potente del mio Argo Deolo Baby perchè ha una casa più grande, con ambienti fino a 50 metri quadri, e allora abbiamo optato per il Trotec TTK 70 S, ed abbiamo fatto benissimo! Per questo voglio parlarvene. Vivendo in un appartamento in classe energetica A, tutto l’ambiente è estremamente blindato, e questo implica che come il caldo e il freddo non entrano ne escono, neanche l’umidità prodotta non esce, e credetemi, durante la notte ne produciamo davvero tanta! L’umidità rende davvero sgradevole l’ambiente, perchè d’estate si sente di più il caldo, d’inverno si formano muffe e penetra nelle ossa. Oltretutto, se soffrite di cervicali come me, l’umidità è una pessima nemica.
Ma torniamo al Trotec TTK 70 S. Innanzitutto il Trotec TTK 70 S è un deumidificatore in grado di estrarre fino a 24 litri al giorno, con un serbatoio di 4 litri, indicato per ambienti fino a 50 metri quadri. Esteticamente non è bello come l’Argo Deolo, ma l’importante è che funzioni e che non faccia molto rumore. Assorbe circa 400 watt all’ora, quindi è in linea con gli altri deumidificatori della stessa potenza. 400 Watt all’ora implica circa 10 centesimi di euro all’ora, tuttavia li vale tutti. Il dispositivo non ha le ruote per spostarlo, tanto non pesa molto, sono circa 12 Kg, ma in questo modo le vibrazioni diminuiscono e con esse anche il rumore. Potrete sentirlo anche in azione, nel video. Secondo me il Trotec TTK 70 S non è per niente rumoroso, anzi, diciamo che se uno ha il sonno pesante può tenerlo acceso anche di notte. Sono previsti due filtri facilmente rimovibili, così che possano raccogliere i pollini e purifare l’aria. Se uno ha bisogno di tenerlo in azione a lungo, è possibile collegare un tubetto per lo scarico continuo.
Ciao,
mi è appena arrivato! pensavo facesse più rumore invece è anche abbastanza silenzioso! Ma si può anche usare un tubetto per farlo scaricare direttamente ?