Recensione Acer V3-372-55MZ Aspire
Acer V3-372-55MZ Aspire , elegante comodo e veloce
L’enorme differenza del disco SSD
Ho avuto modo di acquistare e provare per un’amica Acer V3-372-55MZ Aspire e devo dire che è un portatile bello, leggero, silenzioso, comodo, elegante, e soprattutto veloce, grazie al disco SSD montato di base a soppiantare il classico disco meccanico. Una scelta coerente da parte di Acer che comincia a muoversi verso l’abbandono degli obsoleti dischi meccanici. Non voglio cominciare la recensione andando fuori tema, ma voglio sottolineare come l’adozione di un disco SSD da alla macchina, qualsiasi essa sia, moltissime marce in più nell’operatività quotidiana rispetto a montagne di ram e processori di ultima generazione.
Il miglior prezzo di acquisto di Acer V3-372-55MZ Aspire
Abbiamo confrontato gli amazon di tutta europa alla ricerca del miglior prezzo e devo dire che in italia il suo prezzo di vendita scontato è il più vantaggioso, visto che in amazon germania, francia, america e inghilterra costa 800 euro.
Vediamone quindi i dettagli.
La qualità costruttiva
Il piccolo notebook si presenta sufficientemente robusto, il bianco, lucido, si presta, come di consueto, tanto all’eleganza quanto alle ditate. La tastiera è adeguatamente solida e non soffre una battituta anche abbastanza importante (ad esempio quella di chi scrive o programma). Il coperchio è in alluminio e il motivo di stampa ha qualcosa di moderno e tecnologico.
La praticità d’uso e comodità di trasporto
Fantastico. Questo gioiellino bianco leggerissimo, un kg e mezzo, ha una batteria che dura una decine di ore, e quindi tendenzialmente possiamo portarcelo dietro anche senza carica batterie tornando comodamente a casa senza pensieri. Ha inoltre 2 porte usb di tipo 2.0 (quelle classiche) e una di tipo 3.0 (quelle veloci).
Il Display
Un display HD da 13 pollici non lucido va benissimo per evitare i riflessi. Benissimo la visuale frontale e buoni anche i tempi di risposta, sostanzialmente il tempo di aggiornamento per il cambio di colore che, se non fosse adeguato, potrebbe far notare delle “scie” cambiando rapidamente dai colori chiari a quelli scuri.
Il Processore
Il processore montato è un Intel Core i5-6267U , quindi ultima generazione di processori (sesta) fascia medio alta, U, ultra low voltage, quindi ottimizzato per i consumi. Questo processore è molto buono in relazione al prezzo del portatile, e riesce a far girare le applicazioni di ufficio senza alcun problema. Il processore scalda pochissimo, il punto più caldo è anche quello più lontano dalle mani, nella parte centrale del display, sotto, e comunque non è neanche tiepido.
La Ram
Il portatile monta 4 GB di ram, espandibili fino a 16. 4 GB in un portatile del genere vanno bene, in quanto questo tipo di macchina è pensata per essere usata in mobilità, con comodità e per restare accesa tante ore e applicazioni pesanti come i videogame di ultima generazione andrebbero contro alla necessità che questo tipo di portatile vuole coprire. Windows con tutte le sue applicazioni utilizza meno di 2 GB di ram, e le restanti sono adeguate per le applicazioni di tipo office o programmazione.
La Batteria
La batteria permette di usare il portatile fino a 10 ore, purtroppo non è estraibile.
La Scheda Video
Il portatile non ha una scheda video dedicata, quindi non è adatto ai videogame più pesanti, tuttavia il processore incorpora la HD 520, che permette di spingere senza alcun problema film in alta risoluzione e videogame senza troppe pretese. Benissimo invece per spingere Windows 10
L’Audio
Molto meglio del previsto. L’audio è potente e squillante, questo portatile sarà di compagnia sopra al letto per guardare film la sera 😉
Acer V3-372-55MZ Aspire Nel complesso
Sono rimasto molto soddisfatto da questo portatile. Leggero, veloce, bello, con una batteria che dura tantissimo è il compagno ideale per l’università o l’ufficio. Il disco SSD è stata una scelta super azzeccata, che andrebbe di base montato su ogni portatile, e permette di essere operativi in meno di 6 secondi. Neanche il tempo di spostarsi la sedia. Lo ricomperei ? Sicuramente sì.
Ciao, ho preso il portatile, grazie mille per il suggerimento, sono contentissima!
prima andare su e giù dall’università col mio vecchio bisonte era veramente stressante =( .
è veramente velocissimo! e la batteria dura un sacco. Peccato che si vedono un sacco di ditate ma … pazienza, tutte le cose lucide fanno cosi :).
Grazie Roberta del feedback! volendo ci sono anche simpaticissime cover =)