pistola elettrica taser in valutazione per le forze dell’ordine
Il ministero della salute sta valutando per il ministero della difesa la possibilità di adottare la famosa pistola elettrica taser come arma non letale a disposizione delle forze dell’ordine. Se ne sta parlando proprio in questi giorni.
Questo tipo di arma produce una scarica elettrica in grado di stordire per alcuni secondi il bersaglio, permettendo alle forze dell’ordine di procedere con l’arresto. Probabilmente con armi di questo tipo si potranno diminuire drasticamente sia i morti durante le operazioni di sicurezza, sia le operazioni fallite a causa del fatto che le forze dell’ordine non avevano alcun modo per difendersi. in Italia, infatti, è estremamente probabile passare dalla parte del torto alla mia manovra difensiva attuata, ma, grazie al taser, questo potrebbe essere evitato.
Questo tipo di arma viene comunemente utilizzato in Francia, Inghilterra, Svizzera e Stati Uniti.
I medici cardiologi tuttavia sono spaventati dall’adozione di questo tipo di arma che, per sua natura, crea spasmi muscolari che potrebbero causare problemi al cuore ( vi avevo già detto che in Italia non ci si può difendere?) e malfunzionamenti ai pace maker, con risultati, ovviamente, a volte mortali.
Resta il fatto che probabilmente una scarica elettrica è meno letale rispetto ad un proiettile vero.
Vedremo come andrà a finire 🙂