linux usb velocissimo puppy linux
linux usb velocissimo puppy linux
linux usb velocissimo puppy linux va come una scheggia, è il miglior amico dei … computer lenti!





è una velocissima e leggerissima distribuzione Linux pensata principalmente per essere immediata e reattiva anche sui computer meno potenti. ed effettivamente, è proprio così! Ho voluto provarla sul mio vecchio Asus A6K del 2006 … una bomba! innanzitutto, a differenza delle principali distribuzioni Gnu-Linux come l’ottimo Ubuntu, questa distribuzione, nella versione basata su Slackware , riconosce immediatamente tutto l’hardware, compreso il chipset wifi ( che è sempre una bella rogna ). Oltre a questo, il computer è tornato ad essere totalmente utilizzabile! con un utilizzo della cpu che si assesta attorno al 10% , e tutto ( sì, tutto! ) il sistema operativo caricato in ram (circa 150 mega) , accettando una grafica spartana ( in effetti sembra di essere tornati indietro di dieci anni ) navigatore, inviare email, è tornata un’opzione sicuramente possibile anche per un ferro vecchio come il mio. Volete provare ma non ne avete il coraggio? nessun problema! Come vi dicevo, puppy linux funziona IN RAM! ovvero nell’area di memoria del computer “volatile”, cioè la più veloce ( ma che, quando si spegne il computer, viene persa ). Questo implica che il vostro computer non verrà assolutamente manipolato! per cominciare, colleghiamoci all’area di download del nostro simpatico cagnolino. Scarichiamo la versione basata su slackware, contenente il browser Firefox, direttamente da qui Dopo di che, per installarlo, vi consiglio Unetbootin, un software fanfastico che vi permette di installare un sistema operativo direttamente da chiavetta usb! (non sapete come fare? leggete questo articolo ) A questo punto avviate il computer con la chiavetta usb creata, e il gioco è fatto! p.s. se sentite abbaiare … è Puppy!