Come proteggersi dai ladri senza far impazzire i vicini con allarmi chiassosi
Trovarsi la casa aperta da degli sconosciuti può essere un duro colpo, non solo economico, ma anche psicologico ed emotivo, sopratutto nel caso in cui vengano manomessi effetti personali o vengano violate aree private come la camera da letto, il divano, o il bagno. Ovviamente la domanda
Come proteggersi dai ladri ?
trova mille risposte, tra le quali anche il più totale abbandono sostenendo che “se vogliono entrare entrano comunque”.
Certamente sono state svaligiate anche le più difese banche, e quindi non ci sarà nulla che ci assicurerà una protezione al 100%. Ma possiamo, con poco, fare molto.
Ragioniamo sul fatto che sia possibile evitare che i ladri entrino in casa rendendo la nostra casa un bersaglio più difficile rispetto ad un’altra. Come? con delle protezioni finte.
Le protezioni finte possono far sorridere, ma in realtà è uno strumento molto potente di prevenzione.
Perché finte e non vere?
Installare un antifurto può essere complicato e costoso, anche se in molti casi si può ottenere un buono risultato senza troppa spesa e quindi spesso si rinuncia. Inoltre, un antifurto in certe situazioni dichiara un falso allarme, creando dei continui al lupo al lupo col risultato che, quando il lupo ci sarà sul serio, faremo comunque finta di niente. Le protezioni finte, invece, sono facili da installare, economiche, e non creano alcun problema.
E se si pensa che non servano a niente, si ammetta almeno che di sicuro non fanno danno.
Quindi perchè non tentare?
Vediamo dei casi pratici.
le Telecamere finte
In caso di palazzine poi, potrebbe essere verosimile anche l’avviso di area videosorvegliata tramite appositi Cartelli segnaletici videosorveglianza
Installiamo queste difese finte nella nostra abitazione investendo poche decine di euro e potremo dormire sogni leggermente più sicuri.