Come effettuare il lavaggio nasale ai neonati senza spaventarli

Come effettuare il lavaggio nasale ai neonati senza spaventarli

Se il vostro bimbo respira male, prima o poi dovrete fargli un lavaggio nasale ma … se è il primo, e sopratutto è piccolo piccolo, qualsiasi intervento ci mette in ansia, compreso il lavaggio nasale. Ma come effettuarlo, senza spaventare il piccolo? il lavaggio nasale è un’attività che effettuerete moltissime volte nella vita del vostro cucciolo, perchè con un intervento veramente banale si risolvono problemi di respirazione non solamente legati al raffreddore, ma anche alla normale ostruzione delle vie respiratori per polvere muco o altro.

Per effettuarlo ci sono due principalmente due modi, uno prevede la siringa senza ago, l’altra l’uso dell’acqua fisiologica in fialetta. Noi preferiamo quello con la fialetta di acqua fisiologica, perchè è sempre comoda e più pronta. Molti bambini, tuttavia, mentre si interviene, si spaventano e gridano come degli aquilotti … ma esiste un modo molto semplice per rendere il tutto molto più gradevole spesso sottovalutato : intiepidite l’acqua della fialetta immergendola in acqua calda. La cosa sembra banale ma provate voi a lavarvi la faccia con l’acqua a 20 gradi, ovvero a temperatura ambiente … non è certamente gradevole! difatti tutti si lavano la faccia con l’acqua tiepida o caldina, quindi pensate che al vostro neonato, che si troverà uno spruzzo d’acqua nel naso senza capirne il motivo, non preferirà l’acqua caldina?

Quindi, prima di spruzzare con forza l’acqua nel nasino del nostro bimbo, semplicemente, scaldatela un pochino immergendola in un pò di acqua calda nel vostro lavandino 🙂

Sdraiate quindi il bimbo sul fasciatoio, appoggiate la fialetta all’ingresso del naso e schiacciateeeeeeeeeee fortissimo! il getto uscirà dall’altra narice, il bimbo farà un colpo di tosse e il nasino sarà bello libero, assicurato! 🙂