Recensione Samsung Qled QE49Q6F
Samsung Qled QE49Q6F è una smart tv da 49 pollici basata sulla moderna tecnologia Qled di Samsung che offre una qualità eccellente sotto la soglia psicologica dei mille euro. In questa recensione cercherò di illustrarvi le sue caratteristiche cercando anche di farci spazio nella giungla di nomi ed alternative presenti.
Perchè Qled e non Oled
Innanzitutto, la tecnologia Oled non è di samsung, è di (principalmente) Lg. La tecnologia Oled di Lg ha dei pro e dei contro rispetto a Qled, ma uno dei contro che mi ha fatto optare per la Samsung Qled è il costo. Un pannello Oled ha un costo di produzione più elevato, anche se principalmente ha il vantaggio di offrire il nero assoluto, ma oltre al costo ha un altro contro importante : si consuma. L’oled è un led organico che negli anni perde la sua capacità di luminosità e di colorazione, e questo non avviene invece con Qled. Inoltre Oled ha lo svantaggio che immagini che restano ferme troppo a lungo (come i loghi delle trasmissioni televisive) tendono ad imprimersi nel display, come succedeva per i vecchi plasma. Alla luce di questi problemi, abbiamo scelto qled e nello specifico Samsung QE49Q6F.
Quali sono i vantaggi di Qled
nel qled,
- i colori resteranno invariati per sempre, ovvero il pannello non si “consuma”
- l’angolo di visuale è migliorato rispetto al comune led
- i colori sono meno saturi, questo è un vantaggio, implica poter controllare in modo autonomo i colori dei singoli led ottenendo delle immagini più realistiche
- i colori sono più brillanti, e permette di sfruttare di più la tecnologia HDR, ovvero quella tecnologia che amplifica la qualità dell’immagine
- i colori sono più … colorati, questo perchè prima non era possibile ottenere il 100% dello spettro dei colori. Questo vuol dire che se prima una mela che nella realtà era rossa ma anche un pò rosata si vedeva o rossa o rosata, adesso è possibile vederla come nella realtà, rossa e rosata.
Caratteristiche Samsung QE49Q6F
- è un VERO tv 4K, ovvero oltre alla risoluzione 4k, un team di tecnici ha definito che la qualità dei colori offerti è tale da definirla TRUE UHD , ovvero un VERO 4K. Avete presente l’effetto tale per cui comprate uno smartphone da 100 euro con una fotocamera da 13 Megapyxel ma poi le foto sono prive di colore o scurissime al buio. Ecco, dimenticatevelo. Qua siamo oltre la soluzione, qua abbiamo la qualità dell’immagine certificata.
- Ha un processore in grado di alzare la qualità dei video non in 4k ad una qualità percepita superiore rispetto al passato. Questo è molto importante perchè a meno di non guardare film in blue ray, non vedrete filmati a vera risoluzione 4k con Hdr. Questo processore lo sa, e lo sanno anche quelli di samsung, quindi hanno fatto il possibile per migliorare nettamente la qualità dell’immagine.
- è pensato per essere un oggetto di design INTERATTIVO. non è solo questione di estetica, a parte che il televisore è bellissimo, ma questo è soggettivo, il fatto è che ha delle modalità per sceglier automaticamente una colorazione dell’immagine, a tv fermo a far niente, in base all’ambiente circostante, per integrarsi perfettamente. Oppure vi può suonare delle canzoni, leggere il meteo ad alta voce, e così via.
- Ha un piccolo telecomando molto moderno, basato anche sul controllo vocale. Questo implica che alla vostra tv potrete dire metti il canale 505, dimmi che tempo farà domani, leggimi le ultime notizie e così via.
- Ha una bellissima modalità ambient, che sostanzialmente rende il vostro TV una sorta di sfondo del vostro salotto. Potete scegliere tra modalità più o meno interattive, ad esempio delle foto, oppure degli orologi, oppure delle news che girano etc.
- Ha dei piedistalli pensati per poterci passare i cavi dentro, questo implica molto più ordine sul vostro salotto.
Abbiamo avuto modo di vedere Avenger Infinity Wars in quality 4k Hdr, e devo dire che per la prima volta mi sono sentito veramente come fossi al cinema. La qualità dell’immagine era pazzesca, e mi ha convinto anche l’audio. Sembra che la modalità di immagine Film sia la migliore, anche se inizialmente da l’impressione di spegnere un pò alcuni colori, in realtà per la visione serale dei film è la cosa migliore. A proposito di modalità di immagini, potete sceglierne quattro : Dinamica è la più aggressiva, amplifica al massimo le caratteristiche del quantum dot (qled) per offrire colori potenti e profondi. Va bene sopratutto con i cartoni animati o se volete Stupire gli amici. La modalità di compromesso è quella standard oppure appunto vi è la modalità film, da provare.
Tornando all’audio, la tv monta casse per 40 watt, che non sono per niente pochi. Proverò ascoltando della musica classica e della musica metal (che spinge molto sui bassi) per cercare di capire, ad orecchio, la qualiatà dell’impianto, che per ora mi sembra adatto alle aspettative comuni.
Samsung QE49Q6F al miglior prezzo
Noi l’abbiamo presa su Amazon, qui. Se vi interessa, vi è anche nella disimensione da 55 pollici, a circa 150 euro in più, qui e qui nella più aggiornata versione 7.