Animali Supereroi – Prima puntata
Animali Supereroi – Prima puntata
In natura ci sono degli animali che sono dei veri e proprio Animali Supereroi, con super poteri che l’umanità sta ancora tentando di apprendere. In questa prima puntata di Animali Supereroi vi parleremo della Farfalla Fotonica, del Baco Telaio e della conchiglia tacca & tacca , nomi, ovviamente, di pura fantasia, da me inventati 😀
la Farfalla Fotonica
Gli scienziati si sono resi conto che questa farfalla, chiamata farfalla ingegnere, possiede, sulle ali, uno dei segreti più studiati negli ultimi anni dall’industria bellica e tessile. Si tratta, infatti, di cristalli fotonici, cristalli che sono in grado di intrappolare la luce e manipolarla generando diversi colori. I ricercatori stanno cercando di riprodurre artificialmente questo miracolo della natura per costruire tessuti mimetici, sostanzialmente invisibili.
Baco telaio




Tendiamo a sottovalutare quanto questo animaletto sia straordinario. Riesce da solo, infatti, a produrre filamenti di seta che possono raggiungere i 3 km di lunghezza! la seta è ancora oggi un materiale che non trova eguali surrogati tecnologici per resistenza alla deformazione, elasticità. lucentezza, leggerezza e isolamento termico. La seta è così straordinaria grazie alla presenza di due proteine, fibroina e sericina. Servono un quintale di bachi per ottenere 20 kg di seta.
Conchiglia Tacca & Tacca
Tacca & Tacca non è un errore di battitura, non intendevo Tacca & Stacca, come le figurine, ma proprio tacca & tacca. la Patella di mare, infatti, è un animaletto straordinario: la tensione che riesce a produrre per tenersi attaccata allo scoglio necessità di uno sforzo insignificante, e non c’è modo per noi uomini di generare un effetto del genere con così poca energia. Lei ci riesce grazie alla contrazione dei muscoli e del suo muco, che rilascia paramiosina. Questo animaletto potrebbe nel futuro permetterci di creare ventose o adesivi di potenza straordinaria